PICCOLE RESISTENZE INDIVIDUALI
Abraham Harold Maslow, agli inizi del novecento, ha gettato le basi sulla comprensione delle motivazioni proprie del genere umano. Cibo, sete, sonno: questi tre elementi sono stati riconosciuti come i pilastri del bisogno su cui l’umanità è cresciuta e prosperata. In un solo secolo, granello di polvere nell’infinita storia dell’universo, ai bisogni basilari abbiamo aggiunto una nuova, imprescindibile esigenza.
Comunicare è diventato il mantra del nuovo millennio. Ma a comunicare bene, man mano che la nostra velocità e la capacità di raggiungere persone in capo al mondo è stata affinata, abbiamo dato sempre meno peso. La qualità delle nostre interazioni ha subito una decadenza inarrestabile, figlia di approssimazione, fretta e pressapochismo. E di una nuova castrante paura.
Resistere all’impoverimento della nostra comunicazione è uno degli intenti di questo spazio di individuale autogestione. Una piccola barricata in mezzo alla fagocitante autostrada della (mala)comunicazione globale.
APOLIDE DEL PENSIERO
ESSERE APOLIDI DEL PENSIERO
Guido un taxi, ma non sono un tassista.
Faccio fotografie ma, grazie agli Dèi, non sono un fotografo.
Scrivo, ma non sono uno scrittore né tanto meno un giornalista.
Sono ogni giorno la versione migliore di ma, ma spesso non basta.
Ho creato uno spazio per raccogliere il caotico movimento dei miei pensieri.
Se ti va, fermati, qui c’è posto; trovi una coperta calda se hai freddo, una bibita fresca se hai sete, molte domande e pochissime risposte.
Se sei di fretta e sei qui di passaggio, ti auguro di trovare quello che stai cercando.
La foto è stata scattata dall’amico Luca Guerra a Otrić, nella Lika croata. Riposa in pace, amico mio.
PER UNA NUOVA COMUNICAZIONE
Recent Posts
Lysjegere – Le immagini per #iotifosveva L’apertura della mostra “Lysjegere – A caccia di Aurore nel Grande…
Lysjegere – A caccia di Aurore nel Grande Nord Aprirà nella prestigiosa cornice dell’Hotel Double Tree by…
Il censimento dei radical chic: ci sono cascato per l’ennesima volta. Non faccio a tempo di incensare…
Le sfide della Conoscenza. Alessandro Sala è un fisico sperimentale, ricercatore del Consiglio Nazionale delle Ricerche. La…
I “Dialoghi sopra i massimi sistemi”, di galileiana memoria, sono degli esercizi di comprensione degli infiniti mondi…